Il Col Visentin, con i suoi 1.763 metri di altezza, è una delle cime più importanti delle Prealpi Bellunesi e rappresenta un punto panoramico eccezionale sulla pianura veneta, le Dolomiti e la laguna di Venezia. La sua posizione isolata lo rende facilmente riconoscibile anche da lontano.
Aspetti Geografici e Geologici:
Il Col Visentin si erge solitario tra la Valbelluna e la piana del Piave, offrendo una vista a 360 gradi. La sua geologia è caratterizzata prevalentemente da roccia calcarea, tipica delle Prealpi. La sua formazione è legata ai processi tettonici che hanno sollevato le Alpi durante l'era Cenozoica.
Flora e Fauna:
La flora del Col Visentin varia a seconda dell'altitudine. Nelle zone più basse si trovano boschi di latifoglie, mentre salendo compaiono conifere come abeti rossi e larici. La fauna è tipica dell'ambiente montano, con la presenza di camosci, marmotte, aquile reali e numerosi altri uccelli.
Turismo e Attività:
Il Col Visentin è una meta molto apprezzata dagli amanti della montagna e del trekking. Numerosi sentieri, di diversa difficoltà, conducono alla cima. La presenza di rifugi alpini, come il Rifugio Visentin, offre la possibilità di ristoro e pernottamento. D'inverno, la zona si presta a escursioni con le ciaspole e sci alpinismo. La cima è raggiungibile anche tramite strada asfaltata, rendendola accessibile a tutti. La vista panoramica che si gode dalla cima è il principale attrattore turistico. Inoltre, il Col Visentin è un importante sito per il parapendio grazie alle sue favorevoli condizioni atmosferiche.
Storia:
Durante la Prima Guerra Mondiale, il Col Visentin assunse un ruolo strategico come punto di osservazione e postazione di artiglieria. Ancora oggi, si possono trovare resti di trincee e fortificazioni.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page